✕
presso i leggendari Forward Studios, con Daniele Vantaggio
“Qui non parliamo di Musica. La facciamo.” vivi l’esperienza di produrre come un professionista in uno degli studi più belli d’Italia.”
Studia nei Forward Studios, dove lavorano artisti di fama nazionale e internazionale
Lavora con produttori e sound designer con esperienza nel settore del music business
Impara producendo
progetti reali, remix, canzoni originali
non solo teoria
Durante il percorso imparerai a produrre tracce originali, remix e progetti reali, lavorando su tutte le fasi della produzione: dall’arrangiamento al sound design, dal mix alla finalizzazione.
Ogni lezione è pratica e si svolge in studio, con il supporto costante di produttori e professionisti del settore.
Il metodo è basato sull’esperienza diretta: niente teoria fine a sé stessa, ma lavoro concreto sulla musica. Imparerai i flussi di lavoro, le tecniche e le scelte creative che rendono una produzione competitiva sul mercato.
Con l’esperienza e il know-how maturato in anni di lavoro sul campo, i nostri tutor ti guideranno passo dopo passo nello sviluppo del tuo sound, aiutandoti a trasformare la tua visione artistica in produzioni di livello professionale.
Un percorso intensivo, pratico e altamente formativo, progettato per chi vuole fare della musica la propria professione.
| Durata | 10 settimane (1 incontro settimanale da 8 ore) |
| Ore totali | 80 ore |
| Partecipanti | (massimo 8) |
| Periodo | Gennaio - Marzo 2026 |
| Quota partecipante | 1.990 € (possibilità di rateizzazione) |
| Target | aspiranti producer che vogliono migliorare tecnica e workflow |
| Software | Ableton Live, Logic Pro, Cubase, Studio One, FL Studio |
Posti limitati. Il corso è a numero chiuso per garantire un’esperienza personalizzata.
Obiettivo: comprendere gli strumenti della produzione e le basi fisiche del suono.
Obiettivo: acquisire le basi di teoria musicale applicata alla produzione elettronica.
Obiettivo: comprendere la struttura e i parametri di un sintetizzatore classico.
Obiettivo: ampliare il linguaggio sonoro con tecniche di sintesi complesse.
Obiettivo: imparare a usare campioni come materiale creativo.
Obiettivo: comprendere i processori audio e come usarli musicalmente.
Obiettivo: lavorare sulla percezione spaziale e temporale dei suoni
Obiettivo: creare le diverse sonorità di riferimento per i generi più comuni nel panorama
Obiettivo: mettere insieme le competenze per creare efinalizzare una produzione.
Obiettivo: Finalizzare arrangiamento, preparazione per l’esportazione degli stems per mixing
Produttore e sound designer, vanta collaborazioni con SONY, Universal, Warner, Armada, Revealed, RAI, Mediaset, SKY e artisti come Deadmau5, Hardwell, Marnik, Mauro Picotto, Deborah De Luca, Carl Brave, Franco126 e molti altri.
“In questo corso ti guiderò passo dopo passo per far crescere il tuo sound e la tua identità musicale.”
Studio di registrazione da sempre focalizzato nella ricerca di eccellenza in termini di audio professionale e tecnologie applicate all’audio.
Le iscrizioni chiudono il 20 Dicembre 2025.
Posti limitati.
Riceverai risposta entro 24 ore.